Aggiornato:
9/5/2016 ● Cultura
Frattura in Canada: "abbiamo raccontato il Molise" (incontro con il guglionesano Zara)
âCanada e Molise piĂč vicini per riscoprire e continuare a tessere il rapporto
con la grande comunitĂ di Molisani nel mondoâ, cosĂŹ il presidente della Regione,
Paolo di Laura Frattura, nella sua visita istituzionale in Canada nelle cittĂ di
Montreal, Ottawa e Toronto.
âCon questo spirito, in questi giorni â riferisce Frattura â, abbiamo incontrato
anche i nipoti dei nostri emigranti, giovani generazioni che conoscono la nostra
terra solo dai racconti dei loro nonni. A loro abbiamo raccontato una regione
diversa, un Molise che, seppur con difficoltĂ , Ăš cresciuto negli anni puntando
sulle sue specificitĂ a partire dalla valorizzazione dei suoi prodotti e dei
suoi paesaggi. Una esperienza da vivere sulla quale abbiamo investito,
credendoci, con la partecipazione allâExpo. E i riscontri non mancanoâ.
Alla visita in Canada hanno preso parte anche la deputata Laura Venittelli, i
sindaci dei comuni di Casalciprano, Colle DâAnchise, Ferrazzano, Jelsi,
Macchiagodena, Mirabello Sannitico, San Giuliano di Puglia, SantâAgapito,
SantâElena Sannita, SantâElia a Pianisi, Spinete e Vinchiaturo, una
rappresentanza di Unioncamere Molise, una delegazione di aziende, gli operatori
turistici e lâAssociazione culturale âGiovannittiâ, partecipando anche a
incontri commerciali organizzati dalla Federazione molisana, coordinati dallâex
presidente Gennaro Panzera.
Nel dettaglio, nella tre giorni in Canada il presidente Frattura ha presenziato
il Convegno dei sindaci ideato per dare nuovo corso ai rapporti con i Molisani
nel Mondo. Lâevento rientra nellâincontro annuale dei Molisani residenti in
Québec ed Ú stato organizzato dalla Federazione delle Associazioni Molisane nel
Québec presieduta da Tony Zara. Un appuntamento ricco di spunti al termine del
quale Frattura ha sottoscritto un documento unico per assicurare maggiore
collaborazione da parte della Regione alle Associazioni dei molisani residenti
allâestero.
Tra gli appuntamenti vissuti dal presidente anche il gala molisano, a cui hanno
partecipato il Console generale dâItalia a Toronto, Enrico Padula, lâonorevole
italiana eletta nella circoscrizione estero, Francesca La Marca, il deputato del
Parlamento canadese di origine molisana, Nicola Di Iorio, e il presidente di
Mapei Americans nativo di Campobasso, Nik Di Tempora.
Coinvolgente anche lâincontro che si Ăš svolto a Toronto con la Federazione delle
associazioni molisane dellâOntario, dove sono ben 80mila i cittadini di origine
molisana.
âIl Canada puĂČ e deve essere per la Regione Molise un trampolino di lancio. Una
rete di concittadini che entra di diritto a far parte della nostra squadra,
offrendoci il suo valido e prezioso contributo alla nostra promozione
turisticaâ, ha concluso il presidente Paolo Frattura.