BLOG FONDATO NEL GIUGNO DEL 2000

Aggiornato:

x

Un viaggio nella cultura non ha alcuna meta: la Bellezza genera sensibilit alla consapevolezza.

Luigi Sorella (blogger).
Nato nel 1968.

Operatore con esperienze professionali (web designer, copywriter, direttore di collana editoriale, videomaker, fotografia digitale professionale, graphic developer), dal 2000 attivo nel campo dell'innovazione, nella comunicazione, nell'informazione e nella divulgazione (impaginazioni d'arte per libri, cataloghi, opuscoli, allestimenti, grafiche etc.) delle soluzioni digitali, della rete, della stampa, della progettazione multimediale, della programmazione, della gestione web e della video-fotografia. Svolge la sua attivit professionale presso la ditta ARS idea studio di Guglionesi.

Come operatore con esperienza professionale e qualificata per la progettazione e la gestione informatica su piattaforme digtiali in possesso delle certificazioni European Informatics Passport.

Il 10 giugno del 2000 fonda il blog FUORI PORTA WEB, tra i primi blog fondati in Italia (oltre 4.000.000 visualizzazioni/letture, cfr link).
Le divulgazioni del blog, a carattere culturale nonch editoriale, sono state riprese e citate da pubblicazioni internazionali.

Ha pubblicato libri di varia saggistica divulgativa, collaborando a numerose iniziative culturali.

"E Luigi svela, cos , l'irresistibile follia interiore per l'alma terra dei padri sacra e santa." Vincenzo Di Sabato

Per ulteriori informazioni   LUIGI SORELLA


10/5/2016 ● Cultura

Cinema, emozioni e magia...


  Maria Antonietta Cacchione ● 1337


Sono già trascorsi 120 anni dell'invenzione del cinema da parte di Auguste e Louis Lumie`re che, insieme alla pellicola, produssero un singolo strumento che funzionava sia da camera che da proiettore.
Paradossalmente i fratelli Lumie`re ritenevano il cinema "un'invenzione senza futuro". Fortunatamente sono stati smentiti dai fatti, poiché il cinema è ancora vivo e continua a interessare la nostra vita.
Nella sala buia l'emozione è sempre forte quando si accende il proiettore e lo schermo si anima di suoni, di colori, di atmosfere, di paesaggi e personaggi che raccontano la loro storia, che a volte coincide con la nostra.
Da questo momento la nostra mente e l'anima si immergono in un mondo che mescola fantasia e realtà, risvegliando sogni, desideri e paure che accompagnano la nostra vita.
Ricordo ancora le espressioni di mio figlio al cinema da piccolo. Sul suo viso vedevo accendersi l'entusiasmo e disegnarsi la gioia, mista a meraviglia e sgomento.
Il cinema, ottimo canale di comunicazione, è cultura, evasione, divertimento, denuncia, impegno, propaganda. Purtroppo lo Stato Italiano investe pochissimo nella cultura, rispetto agli stati europei.
Nelle grandi città e anche nei piccoli centri, le sale cinematografiche chiudono, per carenza di incassi, provocata dal diffondersi delle nuove tecnologie e da pochi film degni di nota.
Parlando del teatro, il grande attore e drammaturgo Eduardo De Filippo asseriva" il teatro non è altro che il disperato sforzo dell'uomo di dare un senso alla vita".La stessa frase, può in parte essere adottata per la settima arte rappresentata dal cinema.


Cartellone

Cartellone





© FUORI PORTA WEB

FUORI PORTA WEB © BLOG DAL 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal blogger fondatore.

Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail: fpw@guglionesi.com