Articolo consultato 1853 volte ● Archivio 9755 FPW
L'abate di Montecassino in visita alle bellezze del patrimonio culturale della Collegiata |
Redazione FPW Pubblicato in data 3/6/2016 ● FUORI PORTA WEB © 2000
Storica visita culturale dell'abate di Montecassino, S. E. Donato Ogliari OSB,
alle bellezze culturali del patrimonio artistico della insigne Collegiata di
Santa Maria Maggiore di Guglionesi. Un viaggio attraverso i secoli, partendo dalla
fondazione della chiesa con gli albori nella prima traslazione delle reliquie
del Santo Patrono, il benedettino abate Adamo, attraversando la ricchezza
culturale delle tavole e delle pale cinquecentesche, fino ai preziosi argenti del XVIII secolo.
"Guglionesi si mostra nelle sue bellezze - ha commentato l'abate di Montecassino
- grazie anche alla sua radice benedettina espressa nella devozione al suo Santo
Patrono".
In occasione dell'anno giubilare della Misericordia l'Abate di Montecassino ha presieduto la 914a rievocazione della prima traslazione delle
reliquie di S. Adamo di Guglionesi.

Visita dell'abate Ogliari alla cripta di Santa Maria Maggiore

Visita dell'abate Ogliari alla cripta di Santa Maria Maggiore

Visita dell'abate Ogliari all'antico presbiterio romanico di
Santa Maria Maggiore

Visita alle opere d'arte della collegiata di Guglionesi

Visita alle opere d'arte della collegiata di Guglionesi

Luigi Sorella illustra alcuni aspetti storico-culturali di
Guglionesi all'abate di Montecassino S. E. Donato Ogliari |
FUORI PORTA WEB © 2000
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta
rilasciata, esclusivamente, dal
blogger fondatore.

Segui FUORI PORTA WEB sui social
Per pubblicare sul blog
FUORI PORTA WEB inviare l'e-mail all'indirizzo
fpw@guglionesi.com

 
|