Fondato nel giugno 2000 ●  www.ilmolise.net ● ANNO 21° ● Blogger Luigi Sorella

 

 

HOMEPAGE ILMOLISE.NET


Pubblicato in data 5/2/2019 ● Articolo consultato 601 volte ● Archivio 3330 ILMOLISE.NET

Campobasso
Workshop “Identità&Cultura nel 4.0”


Regione Molise ● ilmolise.net

Come promuovere i piccoli musei territoriali nell’era delle realtà digitali: il tema sarà affrontato e dibattuto nel corso del secondo workshop del Progetto Innocultour.
Il Progetto, finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Croazia, affronta la sfida comune di ridurre la stagionalità turistica e diversificare le economie locali sostenendo un turismo culturale di qualità superiore e sostenibile.
L’obiettivo generale è quello di contribuire a uno sviluppo territoriale più equilibrato, utilizzando quale leva le realtà meno conosciute del patrimonio culturale e coinvolgendo attivamente le industrie creative, la popolazione locale e i soggetti interessati alla conservazione e promozione del patrimonio naturale e culturale.
Tra le diverse attività, la messa in rete delle strutture museali dell’Area del Fortore molisano, con la finalità di renderle fruibili e promuoverle in un circuito internazionale. Previsti, inoltre, interventi infrastrutturali e la realizzazione di una specifica app.
Le località individuate sono il Castello de Capua di Gambatesa (CB), il Museo etno-antropologico di Campolieto (CB), il Museo di Comunità della Festa del Grano di Jelsi (CB), il Museo delle Tradizioni e Arti popolari di Riccia (CB).
In programma anche un’attività di promozione e una campagna di marketing rivolte ai giovani interessati a riscoprire e vivere testimonianze del patrimonio culturale dal potenziale nascosto.
L'approccio del progetto è operare una selezione dei migliori esempi di promozione dei siti del patrimonio culturale e del patrimonio naturale circostante, con un uso intelligente e innovativo degli strumenti ITC/IT, nonché realizzare una campagna di marketing indirizzando individui giovani e ben istruiti attraverso i social media.
Le migliori proposte di promozione, che dovranno includere misure per migliorare l'accessibilità ai siti selezionati, saranno scelte attraverso una call comune italo-croata.  


Per pubblicare su  ILMOLISE.NET: ma@molise.net 


ILMOLISE.NET

Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001)
.
Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.
Note legali sull'uso del blog


ARS ● C.so Conte di Torino 15 ● 86034 Guglionesi (CB) ● Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 ● P.IVA 01423060704
Tutti i diritti riservati da Fuoriportaweb by ARSideastudio.com