Guglionesi, 10/11/2022 201
"Le Elezioni Amministrative 2023 si terranno in una data compresa tra il 15
aprile e il 15 giugno in 569 comuni appartenenti alle regioni a statuto
ordinario" (cfr./www.tuttitalia.it), ai quali potranno aggregarsi ulteriori
comuni per lo scioglimento dei Consigli comunali entro il 23 febbraio 2023.
In Molise, nella provincia di Campobasso saranno convocati al voto i cittadini
di Campochiaro, Guglionesi, Larino, Montorio nei Frentani, Oratino, Ripabottoni,
Salcito e Vinchiaturo. Non essendoci comuni con popolazione maggiore di 15.000
abitanti, non sono, dunque, previsti turni di ballottaggio, salvo il caso di
parità di voti dei candidati sindaco più votati.
La convocazione elettorale per le Regionali 2023 in Italia, che prevede il
rinnovo anche del Consiglio regionale del Molise, potrebbe determinare un
anticipo delle Comunali, nell'eventualità dell'accorpamento nell'Election Day
in un periodo tra i mesi di marzo e aprile (17 marzo - 15 aprile?). Senza data
unica per le Regionali 2023 (Lazio, Lombardia, Molise, Friuli Venezia Giulia),
in Molise si potrebbe accorpare il voto Regionali-Comunali fino al periodo
maggio-giugno 2023. "In questa fase sono l'unico presidente in Italia che non ha una legge che consente di fissare la data"
per le elezioni, afferma il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: “Potrei averla ma credo che a questo punto ci
sarà un intervento nazionale per mettere insieme tutte le Regioni, in modo che ci sia una scelta che sia coordinata e che abbia un minimo di logica. Penso che ci penserà il governo” (cfr.
http://www.regioni.it).
La popolazione di Guglionesi al 31 maggio 2022 registrava 4.894 abitanti
(al 31 dicembre 2020 il rilevamento indicava 4.957 abitanti: cfr.
FUORI PORTA
WEB / "Decresce in accelerazione la popolazione di Guglionesi").
Il calo demografico con la popolazione
sotto quota 5.000 abitanti comporterà una variazione, rispetto al 2018,
nella modalità elettiva dei candidati (cfr
FUORI PORTA WEB / "Amministrative 2023, verso Election Day entro il 28 maggio
con modalità elettiva sotto i 5mila abitanti"), nonché una diminuzione
di elettori alle Amministrative comunali 2023: nelle Politiche 2022 (Camera dei
Deputati) gli elettori sono scesi a 4.022.
Con l'introduzione dell'elezione
diretta del Sindaco, i dati d'archivio nelle varie convocazioni elettive per le
Amministrative comunali a
Guglionesi riportano:
Data |
Elettori |
Votanti |
Liste |
27/09/1992* |
5.016 |
3.747 |
5 |
20/11/1994 |
5.096 |
3.282 |
2 |
29/11/1998 |
5.242 |
3.627 |
2 |
25/05/2003 |
5.422 |
3.644 |
2 |
13/04/2008 |
5.328 |
3.763 |
3 |
26/05/2013 |
5.378 |
3.390 |
2 |
10/06/2018 |
5.373 |
3.330 |
5 |
* Senza elezione diretta del sindaco
Esito delle elezioni:
1992 -
DC
40,2%, Lista civica 26,5%, PSI 12,8%; Lista civica
13,5%, MSI-DN 6,0%
1994 -
Lista civica (Di Falco) 60,0%,, Lista civica area gov.
(Cacchione) 40,0%
1998 -
Lista civica (Bellocchio) 51,2%, Lista civica (Vaccaro) 48,8%
2003 - Guglionesi che vogliamo (Bellocchio) 52,5%,
Impegno per Guglionesi (Vaccaro) 47,5%
2008 - Guglionesi nel cuore (Antonacci) 33,5%,
Costruire per Guglionesi (Pollice) 33,3%, Continuità per il futuro
(Marcantonio) 33,2%
2013 - Guglionesi nel cuore (Antonacci) 52,8%, Unità
Democratica (Bellocchio) 47,2%
2018 - Guglionesi riparte (Bellotti) 25,1%, Continuità e
futuro (Del Peschio) 21,6%, Movimento 5 Stelle (Senese) 21,1%,
Guglionesi per tutti (Tomei) 17,00%, Guglionesi nel cuore (D'Urbano)
15,2%
FUORI PORTA WEB © 2000-2022
Vietata la riproduzione, anche parziale e/o in digitale (e attraverso post sui
social), senza autorizzazione scritta e rilasciata, esclusivamente, dal
blogger fondatore.
Per pubblicare sul blog FUORI PORTA WEB inviare la richiesta di divulgazione all'e-mail:
fpw@guglionesi.com
|