La Redazione ha intervistato, in esclusiva per i 
				lettori del blog Fuoriportaweb, i candidati di Guglionesi alle 
				Regionali 2013: Antonacci Bartolomeo (UDC per Michele Iorio 
				Presidente) e Pasquale Marcantonio (PD per Paolo Di Laura 
				Frattura Presidente).  
				La Redazione ringrazia entrambi i cordialissimi candidati 
				Consiglieri per il "confronto" virtuale nel web e la cortese disponibilitĂ  mostrata nei confronti 
				dei nostri lettori e della redazione. 
				Pubblichiamo la seconda parte dell'intervista (cfr. 
				
				Prima parte). 
				 
				La redazione, inoltre, invita i lettori del blog ad 
				
				inviare una o piĂą domande ai candidati Consiglieri 
				collegandosi al link: 
				
				CONFRONTI FPW: SCRIVI LA DOMANDA AI CANDIDATI 
				 
				Un'edizione speciale di Confronti FPW con le domande dei lettori 
				del blog sarĂ  pubblicata a chiusura della campagna elettorale 
				per le Regionali Molise 2013. 
				
					
						
							
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Quale risorsa locale 
									merita di essere valorizzata meglio a 
									Guglionesi? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													   | 
												Come detto in 
												precedenza, quella forma di 
												turismo culturale, da integrare 
												al turismo classico, e che sta 
												prendendo sempre piĂą forma in 
												questi periodi, per divulgare e 
												coinvolgere tutto il territorio 
												molisano. Guglionesi, credo che 
												possa diventare, uno dei poli di 
												attrazione che maggiormente 
												possono attrarre interesse. A 
												questo seguirebbe naturalmente 
												tutta una serie di interventi 
												nel centro storico con il 
												sorgere di strutture di 
												accoglienza (tipo alberghi 
												diffusi). 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												  
   | 
													Il centro 
													storico e il turismo nel 
													centro storico (invito a 
													rivedere la mia intervista 
													su un giornale locale del 
													2008 data in cui mi sono 
													candidato alla carica di 
													Sindaco del Comune di 
													Guglionesi) . 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												L’errore politico che 
									non commetterebbe di nuovo? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												   | 
												Non aver 
												cercato le alleanze politiche 
												personalmente nel 2008 anno in 
												cui mi sono candidato sindaco 
												con la lista “Continuità per il 
												Futuro” (troppo poco tempo avuto 
												tra la scelta del sindaco e la 
												presentazione della lista). 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													   | 
													Alla luce 
													dell’esperienza fatta 
													ritengo che il principale 
													errore sia stato circondarsi 
													di persone che antepongono 
													l’interesse privato e 
													particolare a quello 
													pubblico per il quale sono 
													stati eletti, dimostrando 
													scarso rispetto e 
													consapevolezza del vincolo 
													inerente il mandato 
													elettorale, fuoriuscendo 
													dalla maggioranza a soli 
													pochi mesi dal voto. Quindi 
													nelle prossime elezioni 
													comunali la prima 
													preoccupazione sarĂ  quella 
													di formare una squadra 
													compatta e sensibile ai veri 
													valori. “No agli scilipoti”. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Cosa invidia all’altro 
									candidato Consigliere? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												L’invidia è un 
												sentimento che non mi 
												appartiene. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												  
   | 
													Forse lo 
													conosco ancora poco 
													...preferisco non 
													rispondere. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Da amministratore 
									uscente al Comune di Guglionesi, ha 
									intenzione di candidarsi alle imminenti 
									Comunali 2013? Se sì, in quale carica: 
									sindaco o consigliere? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												   | 
												Questa risposta 
												la voglio condividere prima con 
												il partito di appartenenza e con 
												la coalizione che stiamo 
												costituendo sulle prossime 
												elezioni comunali di maggio 
												2013. Sicuramente ritengo però 
												che dopo tre mandati consecutivi 
												da consigliere comunale sarebbe 
												preferibile lasciare posto a 
												forze piĂą giovani rispetto a 
												questa esperienza. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													  
   | 
													Se gli 
													amici di “Guglionesi nel 
													Cuore” riterranno che mi 
													debba ricandidare a Sindaco 
													non mi tirerò indietro. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Quale critica 
									amministrativa intende segnalare all’altro candidato nella 
									ambito dell'Amministrazione comunale di Guglionesi, 
									del presente e del passato? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												Come, per i 
												punti precedenti, trovandoci in 
												piena campagna elettorale, non 
												ritengo si debba criticare, se 
												pur solo dal punto di vista 
												amministrativo, il candidato 
												Marcantonio. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												  
   | 
													L’arroganza 
													costante e completa verso 
													l’opposizione o avversario 
													politico, la cattiva 
													capacitĂ  di fare unione per 
													il bene comune (ha perso ben 
													tre consiglieri comunali). 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Quale sarĂ  il compito 
									piĂą impegnativo per la futura 
									Amministrazione comunale di Guglionesi? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												   | 
												Ricostruire la 
												macchina amministrativa comunale 
												, rilanciare il nostro comune 
												nell’ambito dell’Unione dei 
												Comuni in una chiave nuova che 
												veda una ridefinizione dei 
												confini comunali dell’unione e 
												con una chiave di svolta 
												incentrata sull’accorpamento dei 
												servizi e sulle sinergie 
												possibili (servizi sociali, STU, 
												pubblica illuminazione, gestione 
												depuratore ecc) e non di 
												semplice spartizione delle 
												poltrone COSIB/Unione Comuni.  
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													   | 
													Credo che 
													un buon amministratore debba 
													avere a cuore il bene 
													comune, per questo urge 
													continuare a gestire le 
													risorse sempre piĂą scarse a 
													disposizione degli 
													amministratori, per 
													permettere il buon 
													funzionamento della macchina 
													pubblica.  
													Noi stiamo amministrando con 
													risorse scarsissime, con 
													l’aggravante 
													dell’,incertezza legata alle 
													varie iniziative legislative 
													del governo Monti che con 
													cadenza mensile, ha varato 
													provvedimenti per tagliare i 
													trasferimenti dal governo 
													centrale. Le conseguenze sul 
													bilancio, all’interno dei 
													vari servizi che il comune 
													eroga, ci hanno dato molto 
													da lavorare avendo come 
													obiettivo la non 
													compromissione di questi a 
													discapito dei guglionesani. 
													Ad oggi possiamo dire che lo 
													scopo è stato raggiunto! 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												   | 
												A volte capita di 
									essere voi stessi redattori del blog 
									Fuoriportaweb, con i vostri comunicati alla 
									Cittadinanza e ai lettori. Come ritiene, 
									culturalmente e socialmente, il servizio 
									offerto dal blog? 
												 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												Validissimo, e 
												non perché ci stai 
												intervistando, come ritengo 
												valido quello di tanti altri 
												blog che operano sul territorio. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												   | 
													Un ottimo 
													servizio per la collettivitĂ  
													che va sicuramente 
													incentivato e se possibile 
													potenziato con forme 
													pubbliche di collaborazione 
													e sponsor privati senza mai 
													perdere la propria identitĂ  
													e indipendenza politica. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Legge il blog di 
									Fuoriportaweb? Cosa pensa del contributo 
									dato dal blog Fuoriportaweb anche al 
									movimento culturale di opinioni a 
									Guglionesi? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Si leggo il 
												blog di Fuoriporta quasi tutti i 
												giorni è lo trovo interessante e 
												culturalmente propositivo e 
												pieno di spunti . A volte non 
												apprezzo le interruzioni 
												considerandolo un appuntamento 
												giornaliero  
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													   | 
													
													Validissimo, come sopra. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Cosa cambierebbe nel 
									blog Fuoriportaweb? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												Non cambierei 
												nulla, lo integrerei con una 
												rubrica delle news “real time”, 
												tipo quotidiano on line per 
												intenderci, ma capisco quale 
												dispendio di energie e risorse 
												richieda un tale tipo 
												d’intervento. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												  
   | 
													Non 
													cambierei nulla ottimo cosi 
													come pensato e 
													periodicamente e 
													intelligentemente rinnovato. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Ha votato nel 
									sondaggio di Fuoriportaweb sulla sfida al 
									consenso? Per chi ha votato? 
												 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Si ho visto il 
												sondaggio solo ultima settimana 
												perche era un po' nascosto, 
												naturalmente ho votato per 
												Marcantonio anche se ho perso. 
												Propongo di estenderlo 
												ulteriormente. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													  
   | 
													
													Naturalmente ho partecipato 
													votando, come la maggioranza 
													dei partecipanti, Antonacci. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Il piatto 
									preferito? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												La lasagna 
												rossa…. (e di rosso ho solo 
												questo) cu gallucc a r’chian. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												  
   | 
													Melanzane 
													alla parmigiana e le lasagne in 
													brodo. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Conosce la storia di 
									“Serafino da Vicenza”? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												   | 
												Sicuramente si 
												……, sono un componente e 
												fondatario della Onlus san 
												Nicola Di Guglionesi e dei miei 
												amici Concetta e Tonino che 
												stimo molto ….. e so che abbiamo 
												dedicato un appunto sulla storia 
												di Serafino Da Vicenza proprio 
												nella pagina di febbraio 
												(corrente mese) della edizione 
												2013 del Calendario.  
												Si narra che “Serafino da 
												Vicenza era un Priore in un 
												convento di Collenisio, fu anche 
												amministratore delegato delle 
												rendite dei Padri Lateranensi 
												che non risiedevano pero a 
												Colleniso . Nel 1566 i Turchi 
												sbarcati a Termoli e dopo averla 
												saccheggiata e incendiata , si 
												diressero verso il nostro paese 
												. La popolazione di Colleniso 
												atterrita e spaventata era sul 
												punto di abbandonare l’abitato 
												per cercare scampo e rifugio 
												nell’entroterra , quando padre 
												Serafino arringo la folla 
												impaurita infondendo coraggio e 
												predisponendo egli stesso una 
												idonea difesa dell’abitato. 
												Serafino ritto sulle mura della 
												porta Frentana insieme ad uomini 
												e donne attese il nemico e lo 
												fronteggio colpendo mortalmente 
												il comandante dei Turchi. A 
												ricordo dell’eroico atto fatto 
												d’arme fu intitolata una strada 
												al monaco salvatore del paese, 
												via Serafino Da Vicenza, 
												l’attuale via Napoleone III. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													   | 
													Uno dei 
													tanti monaci della storia di 
													Guglionesi distintosi per 
													avere convinto i cittadini a 
													resistere combattendo e 
													vincendo l’assalto dei 
													turchi. A tale monaco era 
													intestata una strada in 
													continuitĂ  con quella 
													dedicata a Napoleone III°. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												La composizione 
									musicale del Maestro Giuseppe Manente 
									preferita? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												Nonostante 
												abbia seguito le serate del 
												festival “Per Manente”, 
												apprezzando in particolare le 
												suonate per mandolino, non 
												ricordo nessun titolo in 
												particolare. Non sono un grande 
												cultore del genere.  
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												   | 
													Amo le 
													bande e le feste patronali; 
													e quindi la mia 
													partecipazione al comitato 
													di San Nicola è nota ; mi 
													piacciono tantissimo le 
													marce sinfoniche ..... di 
													Giuseppe Manente ricordo con 
													piacere il brano “IMPERIALE 
													ITALICA 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Qualche anno, 
												nel 2010, fa si è 
									svolta la mostra culturale “Argenti di 
									Guglionesi”, con una straordinaria affluenza 
									di visitatori, e che ha presentato per la prima 
									volta il tesoro della ComunitĂ  non solo 
									parrocchiale.  
									A dicembre del 2011 è rientrato a 
									Guglionesi - dopo tanti anni di assenza - lo 
									splendido trittico di Michele Greco da Valona. 
									 
									Come si può tutelare, valorizzare e 
									promuovere meglio il patrimonio 
									storico-culturale di Guglionesi? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												   | 
												Credo ancora 
												una volta come detto nel 2008 
												che il nostro centro storico, il 
												suo patrimonio culturale e di 
												tesori ancora nascosti vadano 
												valorizzati attraverso un 
												percorso di lancio culturale e 
												di promozione turistica che non 
												si è mai avuto nel nostro paese. 
												Il fatto stesso che manchi a 
												Guglionesi ancora una guida 
												culturale aggiornata (ultima e 
												valida è quella di Gizzi) che 
												possa valorizzare e portare a 
												conoscenza dei cittadini e dei 
												turisti le opere e i tesori di 
												Guglionesi.  
												Penso ancora che questa 
												valorizzazione vada fatta con un 
												ottimo coordinamento di forze e 
												risorse tra organi istituzionali 
												(Comune in primis , Regione e 
												Provincia), istituzioni 
												parrocchiali, associazioni di 
												volontariato del territorio e 
												privati/banche/sponsor 
												industriali .  
												Cito come esempio le iniziative 
												che fanno alcune banche o 
												societĂ  private che di concerto 
												con il territorio valorizzano 
												monumenti e opere facendosi 
												pubblicitĂ  dopo aver provveduto 
												alla ristrutturazione . Questo 
												filone nel nostro comune non si 
												mai attivato e sicuramente va 
												fatto , a mio avviso è una delle 
												strade per iniziare. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													   | 
													Aderendo a 
													circuiti di turismo 
													religioso- culturale. In tal 
													senso, proprio in questi 
													giorni, l’Amministrazione 
													Comunale sta deliberando di 
													partecipare al Consorzio del 
													percorso francigeno. Sempre 
													in questi giorni abbiamo 
													avuto contatti con l’Anteas 
													regionale che entro marzo c. 
													a. presenterĂ  un progetto di 
													valorizzazione appunto 
													storico-turistico. Il 
													progetto che concorre per 
													l’assegnazione di un 
													finanziamento di un milione 
													di euro riguarderĂ , oltre a 
													Guglionesi, Civitacampomarano, 
													Castelmauro, Trivento, 
													Chiauci e Pietrabbondante. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Se fosse eletto 
									Consigliere regionale, quale iniziativa per 
									il nostro territorio troverebbe il suo impegno 
									istituzionale nel primo anno di mandato? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													   | 
												Il 
												finanziamento di un’opera 
												incompiuta, il Palazzetto dello 
												Sport, di circa 280.000 euro. 
												Purtroppo, inspiegabilmente, una 
												somma all’incirca pari non è 
												stata sufficiente a realizzare 
												l’opera, come prevedeva il 
												progetto iniziale (mi preme 
												ricordare sotto altra 
												amministrazione). E’ 
												impensabile, visto il patto di 
												stabilitĂ  e altri vincoli, che 
												l’Amministrazione possa 
												procedere all’accensione di un 
												mutuo. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												   | 
													Una delle 
													prioritĂ  che trovo tra la 
													gente girando questi giorni 
													di campagna elettorale e il 
													lavoro per tutti (molti sono 
													i cassaintegrati e 
													disoccupati nelle famiglie). 
													Quindi nel primo anno di 
													mandato verrei impegnarmi 
													per il Diritto al Lavoro e 
													quindi come nella proposta 
													del programma elettorale di 
													Frattura vorrei lavorare per 
													assicurare il reddito minimo 
													garantito ai giovani che non 
													hanno lavoro e a chi lo ha 
													perso. Vorrei lavorare per 
													progettare percorsi 
													formativi per dare 
													l’opportunità ai disoccupati 
													di tornare sul mercato del 
													lavoro. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Chi è Michele Iorio 
									per lei? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												   | 
												Michele Iorio è 
												un politico di razza che dal 
												1988 ha caratterizzato al vita 
												politica del Molise. Dal 2001 è 
												Governatore del Molise e in 
												questi 12 anni ha saputo 
												caratterizzare in maniera 
												negativa la politica regionale 
												facendoci retrocedere negli 
												ultimi posti delle classifiche 
												nazionali per negativitĂ  
												politiche. Lo considero un 
												vecchio della politica molisana 
												e accentratore che non sa piĂą 
												dare innovazione e sviluppo alla 
												nostra piccola Regione. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													   | 
													E’ il 
													candidato alla Presidenza 
													della Regione della mia 
													coalizione. Uomo che ha 
													commesso degli errori (come 
													tutti noi del resto), che 
													possono essere non 
													ri-commessi e rimediati, se 
													al fianco del Presidente ci 
													sono dei buoni Consiglieri. 
													Come giĂ  detto, preferisco 
													battere i pugni all’interno 
													della mia coalizione, 
													piuttosto che essere un 
													numero da altre parti. E poi 
													se proprio devo scegliere 
													tra il maestro ed il 
													discepolo (così è definita 
													da molti questa sfida tra i 
													2 leader) scelgo il maestro.  
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Chi è Paolo Di Laura 
									Frattura per lei? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												E’ il candidato 
												alla Presidenza della Regione 
												dell’altra coalizione di 
												centro…destra, mio conoscente 
												personale…. Il discepolo. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												   | 
													Oltre ad 
													essere un amico e un tecnico 
													che come me a scelto di 
													salire in politica e 
													mettersi a disposizione 
													della coalizione di centro 
													sinistra per dare un volto 
													nuovo e rinnovato alla 
													politica molisana. Paolo è 
													una persona che ha fatto 
													bene tutto quello che ha 
													fatto in passato, un anno e 
													mezzo fa ha vinto il 
													confronto delle primarie per 
													la scelta del candidato 
													Presidente. Oggi insieme a 
													tutti i partiti classici 
													della coalizione ha fatto la 
													scelta giusta di allargare 
													di piĂą gli amici di viaggio 
													allo scopo di essere 
													vincente alle prossime 
													elezioni del 24 e 25 
													febbraio 2013. Lo considero 
													un nuovo della politica 
													molisana che può dare molta 
													innovazione alla nostra 
													Regione. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												La parola “inutile” 
									che cambierebbe nello slogan dell’altro 
									candidato Consigliere per le Regionali 
									Molise 2013? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												   | 
												Non ho capito 
												del suo slogan del manifesto la 
												parola “senza paura “ non ho 
												capito in che senso e a quale 
												paura di riferisce forse quello 
												dell’elettorato? ….Però la 
												parola inutile che cambierei 
												nello slogan e "coerenza" . Nel 
												suo mandato da sindaco non c'è 
												stata nessuna “coerenza” con il 
												programma elettorale che è ad 
												oggi è completamente disatteso 
												vi invito a rileggerlo, inoltre 
												con la sua candidatura nelle 
												liste dell’UDC (visto la 
												situazione nazionale) non trovo 
												nessuna “coerenza” con la sua 
												candidatura al fianco di Michele 
												Iorio Presidente forse è stata 
												una forzatura o una imposizione? 
												Prendo occasione per denunciare 
												inoltre che non è giusto 
												presentarsi agli elettori con un 
												manifesto elettorale in cui 
												campeggia la fascia da Sindaco 
												che rappresenta tutto il 
												consiglio Comunale … non lo 
												ritengo corretto. 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													   | 
													
													Non mi compete di analizzare 
													uno slogan concepito da 
													altri, in quanto non ne 
													conosco il messaggio 
													intrinseco che vuole 
													trasmettere. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Fai una domanda 
									all’altro candidato Consigliere? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													  
   | 
												Perché, ad uno 
												che riconosco una sincera 
												moralitĂ  come Marcantonio, non 
												riesce di distinguere l'acredine 
												politica da quella personale? 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												  
   | 
													Faresti il 
													voto disgiunto per Frattura? 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												
												Intende rispondere alla 
												domanda 
									all’altro candidato Consigliere? 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Rispondo 
												sinceramente che Antonacci si 
												sbaglia su questo, io 
												personalmente non nutro nessuna 
												acredine personale anzi lo 
												considero un amico... a livello 
												politico abbiamo punti di vista 
												completamente diversi e da qui 
												la difformitĂ  di opinione sui 
												risultati raggiunti e sulle 
												considerazioni stesse. 
												 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
													  
   | 
													Sì, 
													rispondo: assolutamente no! 
													 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
								
									
									
										
											
												| 
												 
												  
   | 
												Inviate un messaggio 
									ai lettori del blog Fuoriportaweb. 
  | 
											 
										 
										
											
												| 
												 
													   | 
												- Votare 
													Antonacci significa dare 
													forza e continuitĂ , ad 
													un’azione amministrativa che 
													è nata da lontano, e 
													potrebbe trovare il 
													compimento in questa fase; 
													- Votare Antonacci significa 
													dare il consenso ad uno di 
													voi, ad una persona che ha 
													sempre avuto la schiena 
													dritta, che non è mai scesa 
													a compromessi con nessuno, 
													Iorio, Frattura ed UDC 
													compresi, passando spesso 
													come il bastian contrario 
													della situazione; a una 
													persona che mette gli 
													interessi della nostra 
													collettivitĂ  prima di tutti 
													gli obbiettivi personali; 
													una persona alla quale gli 
													incarichi che ricopre non 
													gli sono piovuti dal cielo, 
													ma conquistati sul tavolo 
													delle trattative, dove ho 
													fatto valere la ragione con 
													i fatti, e non con le 
													appartenenze; 
													- Votare Antonacci significa 
													votare uno del popolo, un 
													guglionesano vero, che vive 
													la drammaticitĂ  del momento 
													insieme alla nostra gente, 
													sempre disponibile, e con un 
													grande senso di appartenenza 
													al nostro campanile. Senso 
													tanto grande che arrivo a 
													dire, a tutti i guglionesani, 
													che quelle persone (spero 
													poche) che non 
													riconoscessero in me il 
													candidato ideale, e sono 
													orientate a votare altrove, 
													concentrassero i voti sul 
													mio antagonista guglionesano. 
													Basta con questa emorragia 
													di voti verso personaggi, 
													che, come meteore, appaiono 
													con sedi, presenze e cene 
													sul nostro “lungomare”, si 
													portano via il loro bottino 
													molte volte cospicuo di 
													voti, per poi risparire per 
													altri 20 anni, lasciando la 
													nostra collettivitĂ  alle 
													solite discussioni post 
													elezioni, sul perché paesi a 
													noi limitrofi riescono ad 
													eleggere rappresentanti sui 
													tavoli che contano e 
													Guglionesi no. Speriamo che 
													questa volta Guglionesi ed i 
													guglionesani abbiano qualche 
													cosa di cui andare fieri. 
													Ecco, mi sentirei di 
													raccogliere tutto questo in 
													uno slogan molto sintetico: 
													PER IL BENE DEL NOSTRO 
													POPOLO, PER LA DIFESA DEL 
													NOSTRO TERRITORIO, VOTA 
													ANTONACCI, UN GUGLIONESANO 
													COME TE…. VOTA GUGLIONESANO!!! 
  | 
											 
										 
										
											
												
													| 
													 
												   | 
													Il mio impegno 
												a favore della comunitĂ  non si 
												basa su fin troppo scontate 
												dichiarazioni di intenti, ma sul 
												lavoro quotidiano fatto in anni 
												di attivitĂ  amministrativa, da 
												me svolta fin qui con passione e 
												trasparenza, prima come 
												assessore e poi come consigliere 
												di minoranza. Penso di avere, 
												senza presunzione, la 
												preparazione e le qualitĂ  
												necessarie per affrontare questa 
												sfida. Ma penso anche che la mia 
												candidatura possa rappresentare 
												concretamente l’occasione che 
												Guglionesi e il Basso Molise 
												aspettava da tempo di avere un 
												suo rappresentante in Consiglio 
												Regionale.  
												Abbiamo un occasione nuovamente 
												unica per Guglionesi ed il 
												nostro territorio … non 
												sciupiamola, non sciupare il tuo 
												voto, vota per una certezza, 
												vota Marcantonio scrivendolo 
												sulla lista regionale di colore 
												verde il prossimo 24 e 25 
												febbraio 2013. 
  | 
												 
											 
										 
									 
									 | 
								 
								
									|   | 
								 
							 
						 
					 
				 
			 
			 |