Fondato nell'A. D. MM | Anno VIII - Numero 257| 21 Luglio 2007 | Consultazione on line

Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001)

Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa sponsorizzata da ARS idea studio.
 

 

Archivio delle news

9/5/2025 | Il coraggio di cambiare | 42 click
9/5/2025 | "Guglionesi può cambiare", 11 maggio presentazione della lista civica | 51 click
9/5/2025 | Leone quotidiano | 57 click
9/5/2025 | Ciuffolo (Guglionesi nel cuore): "Il mio obiettivo: la valorizzazione e la cura della nostra comunità" | 214 click
8/5/2025 | Fulvio (Guglionesi nel cuore): "Desidero fare la mia parte per cambiare le cose" | 356 click
8/5/2025 | Clara in concerto a Guglionesi nella festa patronale (4 giugno) | 376 click
8/5/2025 | Fumata bianca! "Habemus Papam", Leone XIV | 111 click
8/5/2025 | Campanozzi (Guglionesi può cambiare): "Da insegnante, da catechista, da cittadina: scelgo di esserci" | 460 click
7/5/2025 | Il pellegrinaggio a San Nicola di Bari | 167 click
7/5/2025 | Amministrative 2025, pubblicazione municipale dei candidati | 198 click

   

ONLINE

Scrivi a Fuoriportaweb

Bacheca degli annunci

Libreria - Editoria

Calendario eventi

PUNTO DI VISTA

Archivio delle news

Galleria fotografica

Murales

Vignette

No comment

Carte digitali (pdf)

Videoteca (wmv)

Homepage story

 
 
 
 
 

 

SONDAGGI on line
Il centro storico di Guglionesi è tra i più interessanti del Medioevo molisano.
 Quali le priorità?

Guglionesi tra i comuni del cratere sismico.
 Vantaggi o svantaggi?

Cerco, vendo, affitto,
...i tuoi annunci sulla
bacheca on line

Made in Molise con lo speciale dedicato a  Guglionesi (VHS). Presso ARS idea studio.

Visita il nuovo portale

Catalogo di siti internet


Fuoriporta
PRIMO PIANO

 Cinema

 

Giffoni Film Festival, 12-21 Luglio, senza i ragazzi Ciak Scuola

[Fuoriportaweb] – (Guglionesi, 9 Luglio 2007) La 37a edizione del Film Festival di Giffoni (il tema è “confini”), dedicato ai ragazzi e al mondo del Cinema, partirà il 12 Luglio. Anche quest’anno tanti ospiti, tanti film e tante anteprime. Intanto sono previste le straordinarie partecipazioni di Danny De Vito e di Roman Polaski (premio Oscar come miglior regia per “Il Pianista”), e tra i musicisti Samuele Bersani, Carmen Consoli e Ziggy Marley. “Come sempre accanto alle anteprime e agli eventi speciali, il Festival presenta il concorso, suddiviso in cinque sezioni ufficiali – Kidz, First Screens, Free To Fly, Y Gen, e Sguardi Inquieti e 3 sezioni non competitive: Confini-Boundaries, selezione di cortometraggi europei; Reload, lungometraggi usciti nei circuiti cinematografici; Little Rascals, cortometraggi d’animazione dedicati ai più piccoli. Tra i numerosi titoli Rosso Malpelo di Pasquale Scimeca (unico film italiano in concorso)... [leggi l'articolo]
 

foto Ciak Scuola
© Paola Resta 2006

 

Segui il Giffoni Film Festival 2007:

Giffoni Film Festival 2007 | website
"Ragazzi al Cinema" | Mediaset Canale 5
Video dal Giffoni FF | Mediaset Canale 5
Corto in Progress & Giffoni | Coming Soon canale 807 SKY
Live Coming Soon da Giffoni via internet
--------------------------------------------------------------------------
Ciak Scuola & Giffoni FF 2006 | foto

Ciak Scuola | Iniziano i corsi, "Pirati" il tema del festival 2007 



 Moda

 

Sotto le stelle con gli abiti creati degli stilisti di Guglionesi

[Fuoriportaweb] (Guglionesi, 15 Luglio 2007) A Guglionesi si è svolta venerdì 12 luglio la sfilata di moda "Tintarella di luna". Le indossatrici hanno mostrato al pubblico alcuni capi (dal costume fino all'eleganza degli abiti da sera) realizzati da alucni stilisti di Guglionesi. La manifestazione è stata organizzata nell'ambito... [leggi l'articolo][...le foto in galleria]
 

foto © Fabio Sorella


 Regione Molise

 

Iorio: Guglionesi, finanziamenti per l'arte francescana

[Fuoriportaweb, comunicato stampa della Regione Molise] - (Campobasso, 12 Luglio 2007) "Il Presidente della Regione Michele Iorio con proprio provvedimento ha disposto lo stanziamento di un totale di 2 milioni e seicentomila euro in favore dei comuni di Bonefro, Guglionesi, Montemitro, Petrella Tifernina, Ripabottoni e Sepino per lavori inerenti la ristrutturazione, la messa in sicurezza e la manutenzione del rispettivo patrimonio storico-culturale. In particolare sono stati finanziati gli interventi relativi a:
· Bonefro – Recupero ex Chiesa annessa la Convento per la creazione di un centro polifunzionale e la valorizzazione dello stesso complesso conventuale;
· Guglionesi – Arredo urbano e percorsi di fruizione dell'arte francescana con miglioramento del contesto di riferimento dializzato all'attivazione di interventi di operatori privati della...
[leggi l'articolo]
 

foto ARS


 Arte

 

In corso il restauro del pulpito della parrocchiale di Guglionesi

[di Luigi Sorella] - (Guglionesi, 9 Luglio 2007) Dal mese di Giugno è in corso il restauro del pulpito della Collegiata di Santa Maria Maggiore di Guglionesi. L’opera lignea è situata nella navata centrale della chiesa (arcate a ponente) e risale alla metà circa del XVIII secolo. Le prime tracce documentali dell’opera risalgono al 1767, quando viene segnalato il pagamento della sua installazione nella costruenda chiesa barocca. Il restauro è curato dal maestro Flaviano Iammarino da Santa Croce di Magliano (CB)... [leggi l'articolo]
 

foto ARS


 Archeologia

 

Guglionesi continua a restituire tesori della civiltà sannita

[di Luigi Sorella] – (Guglionesi, 30 Giugno 2007) Grazie alla sensibilità culturale di alcuni contadini, nel mese di Giugno altri reperti archeologici sono riemersi dal sottosuolo di Guglionesi. “Il terreno di Guglionesi – scrive Angela Di Niro su “Il ponte”, n. 7 / Luglio 2007 – si sta rivelando sempre più ricco di scoperte archeologiche che restituiscono oggetti che si estendono per un vasto periodo di tempo, almeno dal VI al secolo a. C., al periodo romano imperiale (…) . Un nucleo di sepolture è stato scoperto in questi ultimi giorni (…). Le prospezioni di superficie, effettuate con metodo elettromagnetico a cura dell’Università degli Studi del Molise, rileveranno la probabile presenza di altre sepolture”. L’interesse verso questi scavi nasce anche dallo stato di conservazione delle tombe, addirittura con la presenza di vistose tracce di abiti, ulteriori inediti indizi per le ricerche dell'antica "civiltà di Guglionesi" e dell’intero territorio frentano. E a proposito di "civiltà", un appello a collaborare: chiunque possa dare indicazioni e rendersi in qualche modo utile per continuare a svolgere attività di ricerca e di valorizzazione archeologica di Guglionesi renderà ricca... [leggi l'articolo]
 

foto
ilpontemolise.com

 

 

Guglionesi Estate 2007


   CINEMA -    EVENTI -    MUSICA -    TEATRO
 

28 Luglio | Sabato
Musica | Camelot Estate Live | 22.00 | Depeche Mode cover, P. M.
29 Luglio | Domenica
Musica | Estate guglionesana | 22.00 | Tex Roses, concerto country
30 Luglio | Lunedì
Cinema | Cinemassieme E. G. | 21.15 | La terra
31 Luglio | Martedì
Cinema | Cinemassieme E. G. | 21.15 | Oliver Twist
1 Agosto | Giovedì
Cinema | Cinemassieme E. G. | 21.15 | Koda - Fratello orso
6 Agosto | Lunedì
Musica | F. San Nicola | 21.30 | Nadia Casadei orchestra spettacolo
7 Agosto | Martedì
Musica | F. San Nicola | 21.30 | Samarcanda quartetto sax e voce
8 Agosto | Mercoledì
Eventi | F. San Nicola | 16.30 | Palio di San Nicola
Teatro | F. San Nicola | 22.00 | I Mudù cabaret con Uccio De Santis
9 Agosto | Giovedì
Musica | F. San Nicola | 21.15 | Città di Squinzano, concerto bandistico
10 Agosto | Venerdì
Eventi | E. G. | 21.00 | Notte bianca
Eventi | E. G. | 18.00 | La cittadella dei ragazzi, animazione
Eventi | E. G. | 19.00 | Cammina Molise 2007, trekking sannita
Teatro | E. G. | 21.30 | Valentina Persia, cabaret
Musica | E. G. | 22.00 | Giorgia cover, Girasole band
11 Agosto | Sabato
Musica | F. Carmelo | 21.30 | Guglionesi semplicemente, band locali
12 Agosto | Domenica
Musica | F. Carmelo | 22.00 | "Amici", con Federico, Karima e Manuel
13 Agosto | Lunedì
Musica | F. Carmelo | 21.15 | Città di Martina Franca, conc. bandistico


Per segnalare il tuo evento per l'estate scrivi a Fuoriportaweb


 Festa della Madonna del Carmelo

 
Federico, Karima e Manuel da “Amici” a Guglionesi

[Fuoriportaweb] - (Guglionesi, 21 Giugno 2007) Dopo il successo di Nicola Gargaglia, che nella scorsa edizione della festività del Carmelo (2006) di Guglionesi ha richiamato tanti giovanissimi, anche quest’anno l’organizzazione della festività ha puntato sui giovani della trasmissione “Amici” di Maria De Filippi. Il 12 Agosto a Guglionesi, infatti, si esibiranno a Largo Garibaldi tre giovanissimi "star della TV": Federico Angelucci (vincitore dell’ultima edizione), Karima Ammar e Manuel Aspidi. Confermati anche due altri appuntamenti: per l’11 Agosto, ore 21,30, “Guglionesi semplicemente”, che quest’anno vedrà le esibizioni di alcune “band musicali” di Guglionesi; per il 13 Agosto il concerto bandistico di Città di Martina Franca, diretto... [leggi l'articolo] - [calendario eventi]


 Festa di San Nicola di Bari

 
Tornano i Mudù, esibizione dopo il "Palio di S. Nicola"

[Fuoriportaweb] - Guglionesi, 21 Giugno 2007) Dopo il successo dello scorso anno, a grande richiesta il tour de I Mudù farà di nuovo tappa a Guglionesi, con un nuovo ed inedito spettacolo. Al termine del manifestazione medieovale del “Palio di San Nicola” (8 agosto), alle ore 22 in largo Garibaldi, la compagnia de I Mudù allieterà la serata con una nuova ondata di battute e rappresentazioni satiriche. Inoltre l’organizzazione della festa di San Nicola ha definito il programma festivo: il 6 agosto esibizione, a largo Garibaldi, dell’orchestra spettacolo Nadia Casadei, con balli in piazza; il 7 agosto, in via Umberto I°, spettacolo musicale del quartetto (sax e voce) “Samarcanda”; 9 agosto concerto bandistico Città di Squinzano, diretto dal maestro Mario Ciervo. Concluderanno... [leggi l'articolo] - [calendario eventi]


 Salute

 

Patologie tumorali & Basso Molise: “Il silenzio degli innocenti”

[Fuoriportaweb] (Guglionesi, 18 Giugno 2007) – Continuando l’indagine sui dati diffusi in merito all’incidenza della patologie tumorali nel territorio del Basso Molise, riportiamo una parte della “notizia dal web” dal sito www.acidopolitico.it [l'inchiesta è di Leonard Berberi, cfr. link http://www.acidopolitico.it/inchiesta.htm,]: "(...) Quando si parla di zone inquinate e tal punto da uccidere decine di persone il viaggio risulta lungo e tortuoso. Nel nostro piccolo, poco più di un anno fa (gennaio 2006 - “Il silenzio degli innocenti”, ndr), avevamo provato a parlarne. Nello specifico, avevamo parlato del Basso Molise. Avevamo scritto sui tanti, troppi casi di tumore. Ben sopra la media. Un anno dopo, i dati dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) ci danno ragione. Scrive, infatti, il rapporto: «La situazione più grave è quella di Termoli, comune nel quale sono in eccesso diverse patologie tumorali, ma anche non tumorali, soprattutto fra gli uomini. Appaiono critiche anche le situazioni di Guglionesi (incrementi dei tumori nasali negli uomini e del mieloma multiplo nelle donne) e di S. Martino in Pensilis (aumenti della mortalità totale, dei tumori totali, dei linfomi non-Hodgkin negli uomini, dei tumori del colon-retto nelle donne). Segnali da approfondire provengono da Campomarino (tumori polmonari) e Ururi (tumori encefalici negli uomini)». Ma qui non c’entra l’EniChem. Sono altre le industrie... [leggi l'articolo] - [www.acidopolitico.it]

dal forum de L'Espresso:
"Ma frutta e verdura, con tutti i pesticidi che assorbono come possono essere ritenuti salutari? Possibile che nessuno si prende la briga di analizzare e rendere pubblici i livelli di veleno presenti nelle verdure? A me, ha detto un contadino, che per mantenere il ciuffo delle carote occorre tanto di quel pesticida... tutta la frutta che compriamo, così immacolata senza traccia di mangiatore ad opera di insetti, è PIENA ZEPPA DI VELENO! Come fa Veronesi a raccomandare il consumo di queste porcherie?" [cfr. forum]

L'Espresso | Tumori: Guglionesi e Termoli "a rischio" nella penisola avvelenata

[Notizie dal web: primonumero.it] - (Guglionesi, 29 Maggio 2007) - "28/05/07 - TUMORI, INCHIESTA "L'ESPRESSO": TERMOLI E GUGLIONESI A RISCHIO - Termoli e Guglionesi nella “lista nera” dei luoghi geografici italiani dove i tumori avrebbero subito un’impennata drastica negli ultimi anni. Il dato è evidenziato nella mappa del cancro pubblicata a margine di un’inchiesta dal settimanale “L’Espresso”, che dice che in Italia... [leggi l'articolo] - [http://espresso.repubblica.it]

Internet | S
u un motore di ricerca cercate le parole: tumori guglionesi

Lettera a FPW | Tumori: "un paese può morire perché i suoi abitanti muoiono"

[Fuoriportaweb, lettera aperta di un Guglionesano (G. P.) che vive lontano dal suo paese] (FPW, 29 Maggio 2007) – “Scrivo questa lettera, perché come guglionesano, nonostante...[leggi l'articolo]


 Salute

 

 CNR | Tumori: Guglionesi +42% malattie, tra discarica e industrie

[Notizie del web, http://www.cnr.it/cnr/news/CnrNews?IDn=1573, dal workshop del CNR "Studi su ambiente e salute nei siti inquinati" del 14/12/2006] - "(...) Nel polo industriale di Termoli e nella zona della discarica di Guglionesi, in Molise, si verifica l'aumento della mortalità dal 1980 al 2001 per cause tumorali... [leggi l'articolo]

IL PROBLEMA ESISTE ED È SERIO, LEGGI:
[CNR] - [Istit. Superiore Sanità] - [ISS rapporto] - [Helpconsumatori]
[Heos] - [Ecplanet]

 


 Cultura

 

Libro e Cd: "Di Larino il Popolo", la ricerca di Aristide Vitiello

[Fuoriportaweb] (Guglionesi, 4 Maggio 2007) Sarà presentata Sabato 5 Maggio 2007 presso il Bar Centro Storico di Larino (piazza Vittorio Emanuele) alle ore 18, la ricerca "Di Larino il Popolo, canti, storie e stornelli della gente di Larino" di Aristide Vitiello. Si tratta di una pubblicazione (con allegato CD Audio) che raccoglie... [leggi l'articolo]


 Libri

 

“Dal Dialetto Molisano alla Lingua Italiana” di Antonino Di Cesare

[di Luigi Sorella] – “Dal Dialetto Molisano alla Lingua Italiana” è il titolo del libro pubblicato da Antonino Di Cesare - per le edizioni Timeo Editore di Bologna (pag. 657, € 32,00) -, un vero “Excursus in versi” (come riportato sulla prima di coperta) nel dialetto molisano, in particolare quello guglionesano. “Molisano del 32 / dopo soste scolastiche... [leggi l'articolo]

 


 Internet

 
Archivio storico on line. A Guglionesi pronto da tempo, ma…

 

[Fuoriportaweb] - “E' nato a Siracusa un progetto per rendere accessibile via Internet il patrimonio storico-artistico millenario della Sicilia. Il progetto 'Adat', acronimo di Archivi digitali antico testo, prevede la realizzazione di un laboratorio integrato per il restauro, la conservazione, la valorizzazione e la fruizione di documenti antichi. Vede come capofila la Rit, Robotica telematica informatica, una societa' di Siracusa a elevata specializzazione informatica" (Ansa.it, 16 febbraio 2007).
Anche a Guglionesi è pronto da diversi anni un progetto sperimentale di accessibilità via Internet ai contenuti degli archivi storici locali, il progetto ARCHI'VIA, curato da una ditta informatica locale. Tra l’altro il progetto sperimentale ARCHI’VIA ha prodotto i suoi frutti culturali con due recenti pubblicazioni (cfr. apparato note testuali ai volumi con codice ARCHI'VIA): “Il convento di San Francesco a Guglionesi” e “Sant’Adamo di Guglionesi” (edizioni "Tracciantica" della Palladino Editore Campobasso). Infatti attraverso la informatizzazione dei contenuti provenienti dagli archivi storici locali (privati, civici ed ecclesiastici) si è riusciti nell’intento di verifica globale del patrimonio documentale in merito agli studi pubblicati. La consultazione on line di ARCHI’VIA, tuttavia, sebbene già tecnicamente in fase avanzata nello sviluppo informatico e nella catalogazione, non è ancora disponibile al pubblico per questioni...
[leggi l'articolo] - [molisenews.net]

foto ARS


 Ciak Scuola

 
Ciak Scuola | Iniziano i corsi, "Pirati" il tema del festival 2007

 

[Fuoriportaweb] – (Guglionesi, 2 febbraio 2007) Al via il laboratorio sperimentale per la cinematografia scolastica “Ciak Scuola. Comunicare con le immagini digitali” nell’edizione 2007, promosso dal Comune di Guglionesi nell’ambito delle attività culturali. Tre sono le classi impegnate nel corso didattico-formativo finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio scolastico, due selezionate nella Scuola Media dell’Istituto Comprensivo “I. De Sanctis” ed una nell’Istituto Magistrale Statale “D. Pace”. Entrambi gli Istituti sono di Guglionesi. Dall’esperienza dei laboratori tre ragazzi avranno l’opportunità di partecipare al Giffoni Film Festival (13-21 Luglio) in qualità di giurati. Anche quest’anno, al termine dei corsi, è programmato il concorso “Ciak Scuola Corto Festival”... [leggi l'articolo] - [sitoweb]

...per saperne di più nel web:
[CinemAvvenire 11.02.07 | "I Pirati" il tema di Ciak Scuola 2007]
[Molisenews 02.02.07 | Guglionesi ospiterà un festival per...]
[AltroMolise 02.02.07 | "Pirati" il tema del Ciak Scuola...]
[EstaTermoli 02.02.07 | Parte il laboratorio sperimentale...]
[Molisenews 01.02.07 | Prima il corso di formazione, poi il corto...]
[
OrizzonteTermoli 01.02..07 | Al via il laboratorio sperimentale]
[MyTermoli 01.02.07 | A Guglionesi si fa formazione di cinema...]

foto Ciak Scuola


 Musica

 

Il Jazz dei "Blend Project" dentro la cultura popolare del Molise

[Fuoriportaweb] – “Blend Project nasce con l’intento di sperimentare la fusione delle diverse culture musicali attraverso l’uso di sonorità e di timbriche moderne. Il linguaggio di base utilizzato è il jazz, stile musicale nel quale sono confluite le tradizioni musicali di molti paesi del mondo. Il passato, il presente, il Nord, il Sud, l’Est e l’Ovest sono posti in un unico crogiuolo la cui fiamma continua è, in questo caso, alimentata dalla tradizione musicale popolare molisana. Le melodie popolari molisane, tradizionali o d’autore che siano, ritrovano in questo modo quella vitalità che la grigia cultura... [leggi l'articolo] - [prove d'ascolto] - [sitoweb]

grafica ARS


 Cultura

 
Pellegrini: “Il convento francescano di Guglionesi esistente al 1282”

[di Luigi Sorella] – Sabato 2 dicembre 2006 si è tenuto a Guglionesi il convegno “L’insediamento e lo sviluppo dell’Ordine francescano nella Provincia di S. Angelo ed in particolare nella Custodia Civitate”, organizzato in collaborazione tra il Centro culturale “G. La Pira” di Guglionesi e il Centro di Servizio per il Volontariato “Il Melograno” di Larino. Relatore d’eccezione l’illustre prof. Luigi Pellegrini, docente di Storia Medievale presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, nonché massimo esponente della Storia del Francescanesimo, autore di studi di notorietà internazionale. Il prof. Pellegrini ha illustrato il contesto dell’organizzazione conventuale dei Francescani della Custodia Civitate, in particolare soffermandosi nel Comitato di appartenenza del Convento di San Francesco di Guglionesi... [leggi l'articolo]

Particolare del convento di San Francesco e Luigi Pellegrini

foto ARS


 Cultura

 
 "Legionario in Indocina (1951-53)", il libro di Aceto edito da Mursia

[Fuoriportaweb] – Domenico Aceto ha pubblicato, per la prestigiosa casa editrice Mursia (collana Biografie), il libro "Legionario in Indocina (1951-1953)" [Mursia Editore, Pagine 240, Euro 17,00, Codice 13508D, ISBN 88-425-3638-5]. Si tratta di una storia vera, che racconta le vicissitudini di un ex-legionario che vive a Guglionesi. "Il protagonista di questo libro, Andrea Funitto, alla fine degli anni Quaranta raggiunge la Francia e si arruola nella Legione Straniera. Entra nei paracadutisti e all’inizio del 1951 viene trasferito in Indocina... [leggi l'articolo]

Il libro, Domenico Aceto ed Andrea Fugnitto (foto ARS 2003)

 


 Cultura | Giornate europee del patrimonio 

 

Viaggio nella "preistoria " di Guglionesi

 

[di Luigi Sorella] – Apriamo l’articolo con un invito a tutti i guglionesani: visitate - se è possibile più volte - uno dei grandi eventi culturali del III millennio dedicati alla nostra cittadina. Visitare la mostra allestita al Palazzo Massa [l’ingresso è libero], inaugurata sabato 23 Settembre 2006 in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2006”, regalerà un’emozione rara, soprattutto alla curiosità di coloro che amano rileggere concretamente le antiche pagine dell’archeologia locale. Sono trascorsi ormai più di venti anni dall’ultima “rassegna” archeologica dedicata a Guglionesi. Ricorreva infatti il 1984 (tra il 1° Agosto e il 30 Settembre) quando il gruppo promotore aprì lo “scrigno preistorico”... [leggi l'articolo] - [video: Guglionesi. Un territorio tra due mondi]

Orario di apertura del museo


Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
- - - - - 10-12 10-13
- - - - - 17-19 17-20

Guglionesi | Palazzo Massa | Piazza XXIV Maggio

L'angolo dedicato al guerriero [foto di Luigi Sorella]

 In mostra l'archeologia di Guglionesi

[Fuoriportaweb] - Nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2006”, organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è prevista una mostra a Guglionesi, dal titolo “Un territorio tra due mondi”. Nelle intenzioni degli organizzatori “la mostra presenta, illustrandoli, reperti archeologici provenienti dal territorio di Guglionesi, area frentana...[leggi l'articolo] - [cfr. il link...] 


 Sport | Calcio d'eccellenza 

 

Il campionato su "Neroverde"

[Fuoriportaweb] - Per sapere tutto sulle partite del Guglionesi clicca sulla rivista digitale (in pdf, per scaricare e leggere il file occorre il software di lettura Adobe Acrobat Reader)...

Per scaricare il software Acrobat Reader...


 Libreria 

 

Dentro la storia di Sant'Adamo Abate

[Fuoriportaweb] - “La storia di un benedettino straordinario, quella di Adamo, che intorno alla metà dell’XI secolo divenne abate nel monastero di Santa Maria delle isole di Tremiti. Adamo trasformò il monastero in un centro di cultura e di rinnovamento, civile e religioso, in un periodo complesso della storia del Meridione d’Italia. La dura sfida tra i conti Longobardi, ormai in declino, e i conquistatori Normanni, in forte ascesa, provocò l’evoluzione civica di molti “castrum” e la nascita di numerose municipalità nella media fascia adriatica, tra l’Abruzzo, il Molise e la Puglia garganica. I Benedettini operarono nel cuore delle “Universitas civium”, in particolare favorirono il culto dei santi patroni come modelli di “patrocinium” politico, etico e culturale per le singole collettività civili. In tale contesto storico il monastero tremitense, sotto la guida di Adamo... [leggi l'articolo]

Per informazioni sul libro invia l'e-mail

 


  Mostre virtuali  

 

Schiavo d'arte

[Fuoriportaweb] - Dopo anni di insistenza siamo riusciti ad ottenere la concessione di pubblicare via internet alcune opere pittoriche del nostro indimenticabile professore di Educazione Artistica Pasquale Schiavo. "A chi ha liggiuto ‘e poesie ‘e Salvatore Di Giacomo raccumanno nun   fa’ cunfronti,  nuie simme comme  ‘o iuorno e ‘a notte : ‘o iuorno è isso,  ‘a notte songh’io". Queste poche parole, estrapolate da una raccolta auto- biografica, dimostrano quanto sia restio alla pubblicità e quanta modestia ci sia in lui. Noi che abbiamo visto e ammirato tutti i suoi dipinti, che abbiamo letto ed apprezzato tutte le sue poesie, non potevamo restare insensibili, ci siamo lanciati in un’opera di persuasione costante, martellante, fino alla concessione. Alcuni dipinti e solo poche poesie dialettali basteranno certamente a darci un’idea della sua personalità.

Galleriaweb

La natività

La mitologia

Don Chisciotte

Crocifissioni  


Vierze sciuovete

'O pacco 'e natale

Sta venenne natale

Aucielle cantatore, Na passione gitana, Nu filo 'e voce, ‘O moneco guaglione

Na pepita d'oro  

Niculinotricchitracco  

O nido 'e rondine  

Sarrà pecche'  

 

"Ministero dei beni culturali" all'opera... anche a Guglionesi

[di Luigi Sorella] - Siamo abituati a tutto, ...e anche di più. Ma questa volta siamo scesi ancora più in giù, al fondo della disinformazione ed abbiamo trovato un grosso buco. Immaginiamo che di lì ci si possa portare... [leggi l'articolo]  

 

La "Cena Domini" del Castiglia

[di Luigi Sorella] - L'opera di Ferdinando Castiglia restaurata si può ammirare nella Chiesa di S. Maria Maggiore a Guglionesi... [leggi l'articolo]

 

 

Torna a Guglionesi il capolavoro di Lupo

[di Luigi Sorella] - Martedì 17 Maggio è stata restituita, dopo un accurato restauro, la pregevole statua dell'Immacolata Concezione... [leggi l'articolo]

 

Distrutta la "porta" del Paradiso

[di Luigi Sorella] Sette secoli di storia non bastano alle emergenze culturali. In nome del dio “cemento” è stata abbattuta, senza alcuna premura, la cancellata dell’antico convento di San Giovanni in... [leggi l'articolo]

Salvatelo!

[di Luigi Sorella] - Sono passati circa mille anni dalla sua costruzione, ed è forse giunto il momento di recuperare i suoi ruderi. Invitiamo i lettori di Fuoriportaweb a sollecitare la salvaguardia di questo importante simbolo del nostro patrimonio monumentale. Aiutate l'Arte.

 

 Ars idea studio © Web Design - News