Scadenza del bando previsto entro le ore 14 del 26 settembre 2024.
Ospite Guglielmo De Filippo, al termine il "Premio Cultura Corrado Gizzi 2024" per gli studenti dell'Omnicomprensivo.
E “Meno male che c’è il Molise”.
Dialogo con il restauratore Michele Massone (2 agosto).
Ospiti il reaturatore Massone e il talento della fisarmonica Paolone
L'arte cinematografica per riflettere sulla condizione sociale dei migranti.
Chiusura dell'edizione 2024 con la magnifica attrice italiana diretta dal figlio regista Edoardo Ponti.
Nell’incantevole piazzetta di Santa Chiara il cinema come sensibilizzazione alle tematiche dell'integrazione.
Serve una sensibilizzazione delle coscienze.
Il diritto all’educazione appartiene anche al mondo della primissima infanzia.
Il complesso bandistico "Città di Conversano G. Piantoni" nel concerto musicale in piazza.
Preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un'oasi di pace e spiritualità.
Il Palio di San Nicola con i giochi medioevali e il torneo cavallersco tra le sei contrade. Programma dal 5 al 9 agosto.
Una giornata di preghiera, spiritualità e condivisione con la possibilità di ricevere il dono dell'Indulgenza Plenaria. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della dedicazione della cappella e del suo altare
Ospiti Antonello Persico (canta De André) e il concerto bandistico "Città di Conversano" con il direttore d'orchestra Susanna Pescetti
Sottoscrizione a premi per la festività patronale di Guglionesi (2024).
Il rito dell'accoglienza del carro trionfale e l'intronizzazione del simulacro argenteo.
Migliaia di spettatori per il cantautore pugliese.
Ospiti della 922a festa di Guglionesi il cantautore RAF e lo Storico Pluripremiato Gran Concerto Città di Ailano.
Latina op. 380 di Giuseppe Manente
Esecuzione musicale del Premiato Concerto Bandistico Città di Gioia del Colle "Paolo Falcicchio"
(Guglionesi, 13 giugno 2024, Festa di Sant'Antonio di Padova)