Il complesso bandistico "Città di Conversano G. Piantoni" nel concerto musicale in piazza.
Preghiera, incontro, raccoglimento e condivisione in un'oasi di pace e spiritualità.
Il Palio di San Nicola con i giochi medioevali e il torneo cavallersco tra le sei contrade. Programma dal 5 al 9 agosto.
Una giornata di preghiera, spiritualità e condivisione con la possibilità di ricevere il dono dell'Indulgenza Plenaria. Quest’anno ricorre il decimo anniversario della dedicazione della cappella e del suo altare
Ospiti Antonello Persico (canta De André) e il concerto bandistico "Città di Conversano" con il direttore d'orchestra Susanna Pescetti
Sottoscrizione a premi per la festività patronale di Guglionesi (2024).
Il rito dell'accoglienza del carro trionfale e l'intronizzazione del simulacro argenteo.
Migliaia di spettatori per il cantautore pugliese.
Ospiti della 922a festa di Guglionesi il cantautore RAF e lo Storico Pluripremiato Gran Concerto Città di Ailano.
Latina op. 380 di Giuseppe Manente
Esecuzione musicale del Premiato Concerto Bandistico Città di Gioia del Colle "Paolo Falcicchio"
(Guglionesi, 13 giugno 2024, Festa di Sant'Antonio di Padova)
"Borgo Dipinto" non è solo una mostra a cielo aperto ma è anche accoglienza, incontro, confronto e condivisione.
Comunicato della Confraternita di S. Antonio di Padova
La candidata del Partito Democratico la più votata (Annamaria Becci, 378). La premier Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia) 212 preferenze, Aldo Patriciello (Lega) 53 voti.
1.532 votanti pari al 31,27% degli elettori (precedente 37,17%): al seggio confermata la previsione tendenziale di FPW del 30-33%. Il Partito Democratico raggiunge il 37,40% (con la candidatura della segretaria del circolo cittadino), tiene la Lega (con il molisano eurodeputato uscente), FDI di Meloni secondo partito, mentre M5S arretra ancora.
La restauratrice dott.ssa Maria Elena Lozupone presenta il restauro estetico e conservativo della statua realizzata da Michele Falcucci nel 1869.
Bassa affluenza al voto per le Europee nel primo giorno di apertura del seggio elettorale.
La Banca di Credito Cooperativo Abruzzi e Molise dona un totem per le informazioni sui beni culturali di Guglionesi con videoguida integrata.
E’ spalancata “la Porta del Perdono”.
Domenica 9 giugno restituzione al culto del simulacro, al termine dell'intervento di restauro estetico e conservativo.