L'evento in programma il 17 novembre a Guglionesi.
Da oltre trent’anni, un calendario con un viaggio nel passato accompagnato dai colori del Giubileo.
Ore 1.51 scossa tellurica avvertita a Guglionesi, faglia del 2018.
Mese liturgico in memoria di tutti i defunti, con celebrazioni eucaristiche dedicate ai defunti benefattori e devoti della chiesa parrocchiale.
Leggende, luoghi e squadre, verso un polo digitale Neroverdi Bit-Museum per la memoria collettiva anche nello sport locale.
I neroverdi di mister Vincenzo Saccomandi nel girone B, le prime quattro classificate dei due gironi passano ai quarti di finali della fase regionale.
I neroverdi di mister Antonio D'Allocco nel girone B, le prime quattro classificate dei due gironi passano ai quarti di finali della fase regionale.
I popoli non contano nulla né decidono alcunché, sono anzi solo vessati, umiliati e derubati.
L'autore guglionesano narra un'atmosfera che respira la storia patria, tra luci e ombre di un'antica terra.
Domenica 13 ottobre, 528a rievocazione della "Seconda traslazione delle sacre reliquie di Sant'Adamo abate" (Campobasso-Guglionesi 1496-2024).
Mese missionario e liturgicamente dedicato alla Santa Vergine del Rosario, solennità di San Francesco d'Assisi, nella seconda domenica mensile solennità di Sant'Adamo di ottobre.
Dal 20 al 23 settembre il gruppo parrocchiale di San Pio animerà le azioni liturgiche per la solennità del Santo da Pietrelcina.
La fabbrica in un finto abbraccio tecnologico simbiotico ingloba l’umano consumandolo.
Dalla società operaia alla società dei servizi, verso un avvenire post-industriale.
Il concreto della vita come opera d’arte. Maria Villani sfida l’usura del tempo.
Un'informativa di Palazzo Chigi per il voto regionale intenderebbe valutare l'eventuale ampliamento della convocazione elettorale in autunno.
L'8 settembre esordio a Sesto Campano per i neroverdi del Real Guglionesi. Il 4 maggio chiusura del campionato al comunale ospitando l'Aurora Alto Casertano.
Negli anni Settanta una coppia di opere per l'orgoglio delle antiche origini molisane.
Solenne concelebrazione eucaristica, lettera d'invito alla comunità diocesana.