La divulgazione culturale nella storia web a livello locale raggiunge altro simbolico traguardo, in continuità digitale da oltre 23 anni.
Programma religioso e ricreativo della solennità di Santa Cristina.
Nella solennità della Madonna del Carmelo l'esibizione musicale del Gran Concerto Bandistico Città di Conversano "G. Piantoni".
L'artista abruzzese allieta il pubblico con il divertimento e la serenità nella location del centro storico.
La Cena medioevale (prenotazione in anticipo), in programma venerdì 28 luglio, aprirà il programma della festa nicolaiana 2023, con la partecipazione del gruppo musicale "Quelli dei Bufù".
Una giornata di preghiera, spiritualità e condivisione con la possibilità di ricevere il dono dell'Indulgenza Plenaria. Il Vescovo De Luca benedirà anche il nuovo campanile.
Programma religioso e ricreativo della solennità mariana.
Il nuovo calendario è in vigore dalla settimana del 10 luglio, per le utenze domestiche.
L'Agricoltura non deve essere soppiantata dell'agribusiness.
L'Avvento di Giuseppe Manente
Esecuzione musicale del Premiato Concerto Bandistico Città di Gioia del Colle "Paolo Falcicchio"
(Guglionesi, 13 giugno 2023, Festa di Sant'Antonio di Padova)
Altre storiche compagini musicali hanno reso omaggio alla cultura bandistica della cittadina adriatica nel Molise.
Report di giugno 2023 pagine viste del blog, mensilità da record assoluto.
Il 10 giugno il blog ha compiuto il 23° anno dalla fondazione, superando la quota complessiva di 2.980.000 pagine viste.
L'archivio del blog va oltre 11.000 pubblicazioni dall'anno 2000.
Il consenso elettorale attraverso le preferenze dei votanti e nell'ambito delle coalizioni.
Il consenso elettorale attraverso le preferenze dei votanti.
Il vento da destra soffia intenso anche sul Molise, in grave crisi di consenso elettorale il "patto della limonata".
Come nel 2018, il "cavallo di Troia” guglionesano con il 38% delle preferenze fuori e (come sempre) senza eletti locali.
Voto più "liquido" che politico, condizionato dalla portata elettorale dei candidati locali e dalla "migrazione" dei ricandidati: Fratelli d'Italia il primo partito con il 43,70%, segue il Partito Democratico al 20,53%, il M5S precipita al 3,14%.
Fratelli d'Italia si conferma il primo partito in Molise (18,85%) e a Guglionesi (43,70%)
Elenco degli eletti in Consiglio regionale. Il candidato di centrodestra stravince battendo il candidato M5S-centrosinistra Roberto Gravina.
Nessun eletto tra i candidati locali. Antonacci è il più votato a Guglionesi, raggiungendo il proprio record personale nelle Elezioni regionali.